Una storia durata 1000 anni

Home

posticon Ritrovata la Campana Rubata a Camerata Vecchia

Ritrovata la Campana Rubata della chiesa della Madonna delle Grazie di Camerata Vecchia

Con grande gioia abbiamo appreso del ritrovamento della campana della chiesa Madonna delle Grazie la cui scomparsa era stato prontamente segnalato dal Presidente Stefano Nardi della nostra Associazione Pro Camorata in data 22 dicembre 2021, ringraziamo le Forze dell’Ordine artefici del rinvenimento.

Siamo convinti che aver pubblicizzato e reso di dominio pubblico il vile gesto, attraverso il mass media, è stato un essenziale contributo al ritrovamento della campana.

Ringraziamo i giornalisti che con puntuali articoli e foto della campana hanno portato all’attenzione dell’opinione pubblica il furto compiuto, che ha oltraggiato la popolazione della piccola comunità di Camerata Nuova; la grande risonanza di quanto accaduto pensiamo che sia stato un deterrente che ha probabilmente impedito ai malfattori di collocare la campana sul mercato illecito delle opere d’arte.

Ci auspichiamo che al più presto la campana sia ricollocata nella sua sede originaria, in quanto ha un valore che va oltre quello economico, infatti rappresenta la storia, le radici e l’identità della popolazione di Camerata Nuova, elementi che nel loro insieme costituiscono il senso di appartenenza, culturale e religiosa dell’intera comunità.

Come Associazione che da molteplici anni opera con azioni di volontariato sul territorio volte alla sua valorizzazione, continueremo a vigilare nella speranza che l’amore e la difesa del patrimonio storico naturalistico dei nostri luoghi sia obiettivo condiviso dalla popolazione tutta e dagli Enti Pubblici preposti.

                                                                                              Associazione Pro-Camorata

 

Campana Ritrovata
Campana Ritrovata della chiesa della Madonna delle Grazie: foto a cura della Redazione di ConfineLive

 

posticon Trappole per escursionisti sul sentiero degli innamorati

Come Associazione Pro Camorata vogliamo denunciare che sono stati tesi dei cavi di acciao a 30 cm di altezza in mezzo al sentiero Coleman (detto anche sentiero degli innamorati) sito nel parco naturale regionale dei Monti Simbruini identificato con i numeri 664 B e C .
 
Come si può vedere dalle foto, questa vera è propria trappola è stata installata realizzando un'opera completamente inutile, costata decine di migliaia di euro.
In sostanza le pubbliche autorità hanno scambiato una vecchia cava di pietra abbandonata da 50 anni e completamente rinaturalizzata, per un pericoloso pendio franoso; non contenti di questo, hanno pensato bene di abbattere decine di alberi che avevano ormai raggiunto l'età di 50 anni .
 
Come è possibile osservare nell'immagine presa da Google heart prima dell'intervento, si può vedere bene come l'area della ex cava si era rinaturalizzata con una rigogliosa vegetazione.
 
Comunque sia, Per gli escursionisti questo lavoro comporta un grosso pericolo, perchè tendere dei cavi in metallici su un sentiero scosceso rappresenta un pericolo, specialmente per chi percorre il sentiero in discesa di notte.
 
Attendiamo un rapido intervento del Parco dei Monti Simbruini, affinchè questa condizione di pericolo per gli escursioniti venga rimossa al più presto.
Tra l'altro attendiamo di sapere dove sono andate a finire le decine di quintali di legna tagliata e portata via dopo la realizzazione di questa inutile opera pubblica.
 
 

 
Immagini della trappola

posticon Rubata la Campana della chiesa Madonna delle Grazie a Camerata Vecchia

La campana della chiesa della Madonna delle Graziedi Camerata Vecchia, costruita intorno al 1600, è stata rubata!

A scoprirlo il Presidente dell'Associazione Pro Camorata lo scorso dicembre del 2021.

I Carabinieri si sono attivati per cercare i ladri che hanno provocato un grave colpo alla storia della cominità cameratana.

Alcuni paesani affermano che all'inizio di dicembre , hanno sentito suonare la campana.

 

 

articolo di Confine Live

 

Immagini della campana prima del furto

 

Immagine delle chiesa senza la Campana

posticon Da Camorata a Camerata Nuova: una storia che dura da 1000 anni

......  Storia, arte natura in un mix coinvolgente è quello che si può trovare da Camorata a Camerata Nuova attraversando tutto il  suo territorio  nelle Terre degli Equi.
Per noi Valorizzare e riscoprire questa storia, la nostra storia, significa  dare un futuro alla nostra gente e per condividere un patrimonio unico ed eccezionale.
Per coloro che  sanno cercare e per coloro che  sanno trovare noi saremo ancora qui a raccontare la nostra storia .......